Degustazione rum - Percorso 'The drink of the famous and the infamous'

degustazione rum THE-DRINK-OF-THE-FAMOUS-AND-THE-INFAMOUS

Racconti e aneddoti sul rum e sul mondo che gira intorno ad esso, storie di uomini completamente diversi tra loro per origine e cultura: una breve storia introduttiva al distillato più versatile che esista e che, unico nel suo genere, contiene tutte le contraddizioni del nostro tempo.

Partiremo dall’inizio, che poi è anche la fine del discorso: dalla canna da zucchero al sapore di zucchero nel distillato.

Il whiskey da una serie specifica di cereali. Il cognac e la grappa dall’uva. Il mezcal dall’agave. La vodka… dalla frutta fino alle patate, per intenderci (da queste ultime anche il gin). Il rum nasce dalla canna da zucchero.

Il fatto che nasca dalla canna da zucchero non implica che il prodotto, una volta fermentato, che esce dall’alambicco sia dolce. Se ragionassimo per sillogismi dovremmo accomunare in un contesto di dolcezza tutti i distillati, dal momento che nella fermentazione alcolica qualunque sia l’ingrediente di partenza, è importante che questo contenga zuccheri o amidi altrimenti non sarebbe possibile innescare la produzione di alcol: in estrema sintesi, i lieviti si cibano di lo zucchero o di amido per rilasciare alcool e anidride carbonica. E così non è: anzi, in linea di principio, è esattamente il contrario!

Punto primo: in un qualsiasi processo di fermentazione la maggior parte degli zuccheri vengono convertiti in alcool ed altre sostanze non zuccherine.

Punto secondo: in un processo di distillazione si arriva ad avere un contenuto pressoché nullo di zucchero ma i sentori aromatici più o meno spiccati che rappresenteranno il primo livello di carattere del distillato nascono dalla mano del maestro distillatore nell’elaborare la preziosità della materia prima utilizzata.

E allora? Questo percorso è per tutti coloro ai quali, leggendo queste poche righe, si è accesa una lampadina al riguardo, per coloro ai quali sono riuscito ad insinuare un dubbio, per coloro che sono preparati e condividono o meno la mia posizione, e per tutti coloro che si chiedono: e allora?

Level: ENTRY

Ospiti: 4/20

Rum: 3

I rum presenti nella degustazione

_Rhum-Trois-Rivieres-Blanc-50°

Rhum Trois Rivieres Blanc 50°

Rum agricolo della Martinica, prodotto nel pieno rispetto delle tradizioni. Rum incolore e corposo, morbido e complesso, dal finale soprendente.
ABV 50,0%
Provenienza: MARTINICA
Brand: TROIS RIVIERS

_-Rum-Malecon-18y

Rum Malecon 18y

Rum prodotto secondo un metodo di realizzazione mantenuto segreto dalla distilleria panamense, che include una doppia distillazione della melassa. Dal colore ambrato tendente al mogano, caldo e avvolgente e dal finale piacevolmente lungo.
ABV 40,0%
Provenienza: PANAMA
Brand: MALECON

_-Rum-Flor-De-Cana-18y

Rum Flor De Cana 18y

Rum ambrato dalla magnifica complessità aromatica, dal corpo morbido e avvolgente e dal finale lungo e persistente.
ABV 40,0%
Provenienza: NICARAGUA
Brand: FLOR DE CANA

Per prenotare la degustazione o richiedere informazioni: