Degustazione rum "rum & rarities"
Degustazione rum level entry a domicilio
Percorso: personalizzato – entry level
Ospiti: 2 persone
Rum: Rhum Maison La Mauny blanc 50° pure canne / Rum Penny Blue XO Batch #5 /Hampden Estate Single Jamaican Rum 46°
Data: 21 Aprile 2023
Degustazione personalizzata entry level con 3 rum con abbinamento dolce e salato: l’esperienza viene effettuata a seguito dell’omaggio di un voucher speciale, che rientra nelle promozioni festive.
La degustazione ci porta nuovi spunti e la conferma che questa attività arricchisce sotto ogni punto di vista: serata all’insegna del relax e della conoscenza.
Rum 1
Rhum Maison La Mauny blanc 50° pure canne
Origine: Martinica
La distilleria:
La Martinica è una delle isole più belle dei Caraibi, ed è la culla dei celebri Rhum agricoli. A partire dal 1996, essendo considerata territorio metropolitano francese, può fregiare i suoi Rhum della prestigiosa denominazione territoriale “A.O.C. Martinique”. Il nome La Mauny deriva da quello di Ferdinand Poulain,
Conte de La Mauny, che nel 1749 acquistò le piantagioni di canna da zucchero nella parte più meridionale dell’isola della Martinica. La piantagione interruppe la sua produzione di zucchero per convertirsi al rum nel 1883, originariamente con un alambicco. La prima colonna di distillazione verrà allestita nel 1929 dopo l’acquisizione da parte dei fratelli Bellonie. Adagiata in una conca in mezzo ai canneti, è una delle rare distillerie ancora accampate nel sud della Martinica. Pur coltivando la propria canna da zucchero, utilizza anche una ventina di piccoli piantatori per integrare la sua produzione. Dopo importanti lavori di cantina e rinnovamento della gamma, il gruppo BBS ha venduto questa graziosa casa nel 2019 (contemporaneamente ai marchi Trois Rivières e Duquesne) al colosso Campari.
Il Rum
Tipologia: Rum agricole
Gradazione: Rum bianco 50° Vol.
Colonna: continua
Invecchiamento: 3 mesi in vasche di acciaio inox
Il naso è dominato dagli odori della canna da zucchero appena raccolta, del latte di cocco e dei fiori. In bocca si avvertono subito vivaci note di frutta matura, mescolate a morbide sfumature di fiori, cui seguono note di mentolo che apportano una piacevole freschezza al profilo generale.
thanks to: maisonlamauny.com
Rum 2
Rum Penny Blue XO Batch #5
Origine: Mauritius
La distilleria:
La distilleria Medine coltiva 3.300 ettari di canna da zucchero piantati in un ricco terreno vulcanico situato nella parte più soleggiata dell’isola con bassi livelli di precipitazioni. Ciò costituisce le condizioni ottimali per produrre canne da zucchero particolarmente succose come base per un rum di qualità. La canna da zucchero coltivata è di proprietà e, trasportata a pochi passi dalla piantagione, viene pressata immediatamente per garantire l’utilizzo del succo di canna da zucchero più fresco.
La canna da zucchero è così ricca di zucchero che i lieviti naturali avviano rapidamente il processo di fermentazione, motivo per cui è essenziale un rapido trasporto alla distilleria. Il succo appena spremuto o la ricca melassa vengono mescolati con lieviti selezionati e fermentati lentamente per creare sapore e alcol per il processo di distillazione.Il master distiller Jean-Francois Koenig usa un metodo di distillazione lento a una temperatura più bassa. La distillazione avviene in un alambicco a colonna continua per creare ilrum tradizionale da far riposare in botti di rovere, e in una combinazione di alambicchi pot e a colonna per miscelare rum di canna puro.
Il Rum
Tipologia: traditional Rum
Gradazione: 43,1° Vol.
Colonna: Alambicco a colonna (Savalle)
Invecchiamento: Maturato in ex Cognac (62%), ex Whisky (30%) ed ex Bourbon ed ex Whisky Casks (8%). Il rum più vecchio di questo lotto ha 13 anni e il più giovane 7 anni
Creato in piccoli lotti, ognuno con la propria personalità, il rum Penny Blue XO Batches è maturato nella tenuta ed è, per definizione, raro e finito. Ogni lotto è unico anche se c’è continuità nello stile generale per mantenere la complessità ricca, liscia e fruttata che rende questo Rum di singola proprietà una vera espressione del suo terroir mauriziano.
Di colore ambrato con riflessi dorati, al naso spiccano note di frutta fresca, miele e spezie delicate. Al palato è luminoso e ricco di un concentrato di arancia bruciata, frutto della passione e spezie. Giocosamente fruttato, con tannini equilibrati e affioramenti speziati.
Rum 3
Hampden Estate Eight Years Single Jamaican Rum 46°
Origine: Jamaica
La distilleria:
Hampden Estate è una delle più antiche tenute di zucchero della Giamaica. Risale al 1753 quando la tenuta era di proprietà del signor Archibald Stirling della Scozia. Nel 1779 il signor Sterling costruì l’Hampden Great House, il cui piano terra fu utilizzato come negozio di rum fino all’inizio del 1900. La famiglia Farquarson gestì la tenuta producendo zucchero e rum fino al 2003, quando a cui divenne proprietà della Jamaica Sugar Company. La tenuta è rinomata per avere la migliore terra di canna da zucchero in Giamaica, producendo la maggior parte delle tonnellate di zucchero dalla canna da zucchero macinata.
A quel tempo, i rum Hampden venivano esportati esclusivamente in Europa, Inghilterra e Scozia. Nel 2009, Everglades Farms Ltd., di proprietà della famiglia Hussey, ha acquisito la proprietà tramite un’offerta pubblica attraverso una procedura di disinvestimento di asset dalla Jamaica Sugar Company, di proprietà del governo della Giamaica. Dall’acquisizione, Everglades Farms ha investito molto nel rum, creato posti di lavoro in tutta la città di Trelawny e fornito ampie infrastrutture a più di 17 comunità e scuole.
Il Rum
Tipologia: Rum tradizionale
Gradazione: 46%abv
Colonna: Double retort pot still
Invecchiamento: 8 anni
Cinque elementi unici caratterizzano questo rum: 1) acqua di fonte 2) fermentazioni selvagge e valori elevati di esteri 3) 7 ore di distillazione in Double retort pot still 4) prodotto invecchiato e imbottigliato senza nessun additivo, colorante o zuccheri aggiunti 5) 100% invecchiamento tropicale (a partire dal 2009). OWH è l’acronimo di Outram W. Hussey, padre del fondatore di Everglade Farms)
Di un colore ambrato intenso e luminoso, presenta profumi cangianti e complessi, pungente ed intenso, con note fortemente speziate ed esteri da idrocarburo e smalto (sebbene sia un Common Clean Rum per il basso livello presente di esteri in confronto agli altri rum giamaicani); un gusto in continua evoluzione che dapprima si attesta su un gusto affumicato, piccante e speziato e che successivamente regala al palato note di zenzero, pepe nero, vaniglia, e frutta a pasta gialla (dalla pesca all’ananas).
thanks to: therumbarrel.co.uk