Al momento stai visualizzando Degustazione rum “rhum, ron, rum”

Degustazione rum "Rhum, ron, rum"

Degustazione rum level entry a Cislago

Percorso: personalizzato – entry level
Ospiti: 4 persone
Rum: Rhum Maison La Mauny blanc 50° pure canne / Ron Malecon 21 / Rum Doorly’s aged 14 years
Data: 24 Marzo 2023

Degustazione personalizzata entry level con 3 rum con abbinamento dolce e salato: torta cioccolato e pere della pasticciera , frutta fresca, frutta disidratata, tartine con wasabi, orangettes, cioccolato 70% e 66%.

La degustazione viene effettuata dopo cena in una casa privata nella provincia di Varese, con 4 ospiti che si dichiarano neofiti ma che – a conti fatti – risultano attenti e molto perspicaci. Serata molto piacevole, dalla quale (come sempre) portiamo a casa un bel ricordo e alcune considerazioni interessantissime, che diventeranno utili suggerimenti per il futuro.

rhum-ron-rum

Rum 1

Rhum Maison La Mauny blanc 50° pure canne

Origine: Martinica
La distilleria:
La Martinica è una delle isole più belle dei Caraibi, ed è la culla dei celebri Rhum agricoli. A partire dal 1996, essendo considerata territorio metropolitano francese, può fregiare i suoi Rhum della prestigiosa denominazione territoriale “A.O.C. Martinique”. Il nome La Mauny deriva da quello di Ferdinand Poulain, Conte de La Mauny, che nel 1749 acquistò le piantagioni di canna da zucchero nella parte più meridionale dell’isola della Martinica.

La piantagione interruppe la sua produzione di zucchero per convertirsi al rum nel 1883, originariamente con un alambicco. La prima colonna di distillazione verrà allestita nel 1929 dopo l’acquisizione da parte dei fratelli Bellonie. Adagiata in una conca in mezzo ai canneti, è una delle rare distillerie ancora accampate nel sud della Martinica. Pur coltivando la propria canna da zucchero, utilizza anche una ventina di piccoli piantatori per integrare la sua produzione. Dopo importanti lavori di cantina e rinnovamento della gamma, il gruppo BBS ha venduto questa graziosa casa nel 2019 (contemporaneamente ai marchi Trois Rivières e Duquesne) al colosso Campari.

Il Rum

Tipologia: Rum agricole
Gradazione: Rum bianco 50° Vol.
Colonna: continua
Invecchiamento: 3 mesi in vasche di acciaio inox

Il naso è dominato dagli odori della canna da zucchero appena raccolta, del latte di cocco e dei fiori. In bocca si avvertono subito vivaci note di frutta matura, mescolate a morbide sfumature di fiori, cui seguono note di mentolo che apportano una piacevole freschezza al profilo generale.

thanks to: maisonlamauny.com

Rum 2

Rum Malecon 21 anos Seleccion Esplendida

Origine: Panama
La distilleria:
Nonostante un nome terribilmente cubano, questo marchio, creato nel 2000 da Marco Savio – un commerciante italiano che possiede anche Malteco – è sviluppato a Panama da Varela Hermanos (Abuelo), l’azienda di liquori numero uno di Panama, che da sola produce il 90% del rum del paese. L’azienda è stata creata a Pesé nel 1908 da un giovane immigrato spagnolo, Jose Varela Blanco, che ha generato una potente dinastia familiare: la terza generazione è ora alla guida del gruppo, e l’attuale Presidente della Repubblica è uno dei suoi discendenti.

Varela Hermanos ha i suoi campi di canna, e distilla il succo durante l’estate (per rifornire i suoi rum locali, in particolare il leader panamense, Seco Herrerano) e la melassa durante la stagione delle piogge. Tuttavia, il rum è realizzato nello stile più puro dell’isola, sulle ricette inventate originariamente da Francisco “Don Pancho” Fernandez, leggendario maestro ronero cubano che ha officiato a lungo nella grande distilleria panamense. Tutto l’invecchiamento avviene in modo statico, non in solera.

Il Rum

Tipologia: Traditional Rum
Gradazione:  40° Vol.
Colonna: alambicco a colonna
Invecchiamento: 21 anni in rovere

Di colore mogano intenso con riflessi tendenti al rame, al naso i profumi sono caratterizzati da note aromatiche di albicocca secca e datteri con sentori speziati di vaniglia e noce moscata. Il gusto è complesso e caldo, immerso in una grande struttura sapida e gustosa nei rimandi di nocciola e noce, con un sapore avvolgente e morbido. Un finale asciutto e molto lungo imperniato su ritorni tostati di legno, tabacco e cuoio.

Rum-Malecon-21-anos-Seleccion-Esplendida

Rum 3

Rum Doorly’s aged 14 years

Origine: Barbados
La distilleria:
R.L. Seale è uno dei più vecchi produttori di Rum nelle Barbados, un business di famiglia passato d i padre in figlio dal 1820, oggi Richard Seale è il mastro distillatore. Grazie alla loro Foursquare Distillery, a St. Philip, una delle migliori e più moderne distillerie dei Caraibi producono rum con due tipologie di alambicco completamente rinnovate: uno discontinuo ed uno continuo tradizionale. Tutti i Rum di Foursquare non contengono zuccheri e sono distillati e imbottigliati alle Barbados. Richard Seale a tal proposito si autodefinisce un guardiano del Rum, da sempre schierato contro l’adulterazione, l’uso di zucchero e di multicolonne industriali.

Foursquare è anche stata concepita per essere efficiente dal punto di vista energetico e ha il più avanzato sistema di riciclo e smaltimento rifiuti dell’isola. La Foursquare Rum Distillery è nota per la realizzazione di Single Blended Rum composti da un blend di Rum distillati con il pot still e con alambicco a colonna all’interno della stessa distilleria. Per l’invecchiamento viene posta una maniacale attenzione: proprio per questo alcuni Rum stanno diventando vere e proprie edizioni da collezione, altre svolgono il processo di “double aging”, altre ancora invecchiano in botti precedentemente usate, come il Rum “Port Cask Finish” o lo “Zinfandel Cask Blend”.

Il Rum

Tipologia: Authentic singole blended Rum
Gradazione: 48%abv
Colonna: Pot & Column Stills
Invecchiamento: 14 anni ex-bourbon e Madeira

Distillato in colonna e pot still, invecchiato in vecchie botti di bourbon, imbottigliato con watt extra provenienti da botti di Madeira, offre un naso pronunciato e complesso. Intenso su tabacco, frutta secca, nocciole disidratate e schegge di rovere vanigliato presenta la dolcezza delle more e delle prugne di stagione. Al palato, frutti tropicali molto maturi, pesino di ciliegia, e caramellati ricoprono le note empireumatiche di rovere tostato con un leggero tocco di vaniglia e zenzero, sfuggendo su un finale meravigliosamente persistente sul cioccolato.

doorly's-14-year

thanks to: whiskygalore.co.nz

Lascia un commento