Degustazione rum "Quattro isole per quattro rum"
Degustazione rum a domicilio personalizzata level entry
Percorso: personalizzato – entry level
Ospiti: 6 persone
Rum: Veritas / Neisson L’esprit / Rum Haiti Huracan Barbancourt 12 Yo (2004) Pellegrini Private / Hampden Estate Single Jamaican Rum
Data: 14 Novembre 2021
Degustazione personalizzata entry level con 4 rum con abbinamento dolce. Percorso che comprende 4 rum provenienti da 4 paesi diversi, per ripercorrere la storia dei popoli e le differenti tradizioni relative alla produzione di rum.

Rum 1
Veritas by Richard Seale
Origine: Barbados
La distilleria:
R.L. Seale è uno dei più vecchi produttori di Rum nelle Barbados, un business di famiglia passato di padre in figlio dal 1820, oggi Richard Seale è il mastro distillatore. Grazie alla loro Foursquare Distillery, a St. Philip, una delle migliori e più moderne distillerie dei Caraibi producono rum con due tipologie di alambicco completamente rinnovati: uno discontinuo ed uno continuo tradizionale. Tutti i Rum di Foursquare non contengono zuccheri e sono distillati e imbottigliati alle Barbados. Richard Seale a tal proposito si autodefinisce un guardiano del Rum, da sempre schierato contro l’adulterazione, l’uso di zucchero e di multicolonne industriali. Foursquare è anche stata concepita per essere efficiente dal punto di vista energetico e ha il più avanzato sistema di riciclo e smaltimento rifiuti dell’isola.
La Foursquare Rum Distillery è nota per la realizzazione di Single Blended Rum composti da un blend di Rum distillati con il pot still e con alambicco a colonna all’interno della stessa distilleria. Per l’invecchiamento grandi sono le attenzioni e alcuni Rum svolgono il processo di “double aging”, oppure invecchiano in botti precedentemente usate, come il Rum “Port Cask Finish” o lo “Zinfandel Cask Blend”.
Il Rum
Tipologia: White Blended Rum
Gradazione: 47° Vol.
Colonna: Coffey Still
Invecchiamento: max 2 anni ex-bourbon
Con Veritas “The Truth”, Richard Seale si è voluto cimentare a produrre, molto modestamente, “miglior rum al mondo per la mixology”: un blend del suo rum non invecchiato proveniente dal suo Coffey Still Column, un’altra parte distillata in Pot Still sempre da Foursquare, ed invecchiata 2 anni ed una percentuale sconosciuta bianca di Hampden Giamaica Double Retort Pot Still.
Nel bicchiere si presenta con un lieve colore paglierino dovuto a due anni di affinamento di uno dei tre rum che lo compongono, il Foursquare invecchiato due anni in botti ex-bourbon. Lo spettro olfattivo richiama aromi evidenti di canna da zucchero, freschi e penetranti, impreziositi anche da un tocco più fruttato sulle note di frutta esotica, crema di burro e foglie verdi. In bocca è di ottima struttura, sofisticato, con una beva appagante e scorrevole al contempo. Si percepiscono delicati aromi di frutta e spezie delicate.

thanks to:velier.it
Rum 2
Rhum blanc Neisson L’esprit
Origine: Martinica
La distilleria:
La piccola distilleria Neisson, posta all’entrata di un villaggio di pescatori, l’unica di proprietà di una donna, Claudine Neisson Vernan, e condotta dal figlio Grégory, rimasto oggi l’ultimo master distiller proprietario nell’isola, si ritiene produca il miglior rhum agricole della Martinica.
Il Rum
Tipologia: Rhum agricole
Gradazione: 70° Vol. full proof
Colonna: Savalle Column Still est 1938
Invecchiamento: 6 mesi in cuves inox
Neisson Rhum Agricole Blanc “Esprit” è il primo “Brut de Colonne” prodotto da Grégory Vernant e rappresenta “Lo Spirito”, cioè il vertice qualitativo assoluto!
La canna quasi totalmente raccolta a mano viene pressata nei mulini antichi mossi dalla grande macchina a vapore, dotata di caldaia alimentata con la “bagasse”, la fibra di canna da zucchero residua della pressatura. Il succo leggermente diluito con acqua viene fatto fermentare con una selezione di lieviti isolati sulle canne da zucchero della Neisson, la fermentazione dura almeno 96 ore. Il fermentato viene distillato nella maestosa colonna Savalle in rame commissionata da Jean Neisson nel 1952. Dopo una lenta distillazione il rhum agricole fresco viene lasciato riposare e imbottigliato al grado pieno senza alcuna diluizione, è il massimo esempio dello spirito di Neisson, ecco perché si chiama “Esprit”.
Limpido, cristallino e trasparente, questo rum esprime intensi aromi floreali e di scorza d’arancia. Intenso, erbaceo e vegetale. Evoca i frutti acidi (limone), i frutti rossi (fragola, ribes) e la pera. Ossigenandosi diventa più esotico (nettare di mango). In bocca è potente, caldo, avvolgente, intenso, vivo ed espressivo: evoca la frutta secca (noce, arancio), spezie e liquirizia. Il finale è persistente, sull’amarognolo dalla liquirizia alla violetta.

Rum 3
Rum Haiti Huracan Barbancourt 12 Yo (2004) Pellegrini Private
Origine: Haiti
La distilleria:
Nel 1862, diciotto anni dopo l’indipendenza dalla dominazione francese, la storia di Haiti si unisce a quella del rhum Barbancourt. In quell’anno, Dupré Barbancourt, originario della regione francese della Charente (quella stessa regione, cioè, in cui si produce il Cognac), mise a punto la ricetta di un Rhum haitiano che da allora porta il suo nome. Egli utilizzò il metodo charentaise della doppia distillazione, a quel tempo riservata solo ai più grandi Cognac, per ottenere un prodotto unico. Da subito il Rhum Barbancourt ottenne innumerevoli medaglie e riconoscimenti in tutto il mondo, che ne hanno fatto uno dei distillati più premiati della storia. La leggenda locale racconta che è grazie alla qualità del suo rum che Dupré fu risparmiato durante le rivolte che si susseguirono dopo la rivoluzione francese.
Il Rum
Tipologia: Rhum agricole
Gradazione: 50%abv
Colonna: alambicco discontinuo di rame Charentais
Invecchiamento: 12 anni in Rovere Limousin
Un nome forte e deciso, in memoria della distruzione dell’ uragano Matthew in uno dei paesi più poveri delle Americhe, per un Rhum in stile francese prodotto da solo “vesou”, succo di canna da zucchero, e distillato con doppia distillazione in alambicco discontinuo. Un Rhum deciso dal colore oro, con naso dolce di panna, budino alla crema e cioccolato bianco. Ottimo in bocca, pulito e dolce con note di frutta secca e nocciola, finale pieno di canna da zucchero. Prodotte 390 bottiglie da un unico barile.

Rum 4
Hampden Estate Single Jamaican Rum
Origine: Jamaica
La distilleria:
Hampden Estate è una delle più antiche tenute di zucchero della Giamaica. Risale al 1753 quando la tenuta era di proprietà del signor Archibald Stirling della Scozia. Nel 1779 il signor Sterling costruì l’Hampden Great House, il cui piano terra fu utilizzato come negozio di rum fino all’inizio del 1900. La famiglia Farquarson gestì la tenuta producendo zucchero e rum fino al 2003, quando a cui divenne proprietà della Jamaica Sugar Company. La tenuta è rinomata per avere la migliore terra di canna da zucchero in Giamaica, producendo la maggior parte delle tonnellate di zucchero dalla canna da zucchero macinata. A quel tempo, i rum Hampden venivano esportati esclusivamente in Europa, Inghilterra e Scozia. Nel 2009, Everglades Farms Ltd., di proprietà della famiglia Hussey , ha acquisito la proprietà tramite un’offerta pubblica attraverso una procedura di disinvestimento di asset dalla Jamaica Sugar Company, di proprietà del governo della Giamaica. Dall’acquisizione, Everglades Farms ha investito molto nel rum, creato posti di lavoro in tutta la città di Trelawny e fornito ampie infrastrutture a più di 17 comunità e scuole.
Il Rum
Tipologia: Rum tradizionale
Gradazione: 46%abv
Colonna: Double retort
Invecchiamento: 8anni
Cinque elementi unici caratterizzano questo rum: 1) acqua di fonte 2) fermentazioni selvagge e valori elevati di esteri 3) 7 ore di distillazione in Double retort pot still 4) prodotto invecchiato e imbottigliato senza nessun additivo, colorante o zuccheri aggiunti 5) 100% invecchiamento tropicale (a partire dal 2009)

thanks to: hampdenestaterum.com