Al momento stai visualizzando Degustazione Rum “Dai Caraibi all’Oceano Indiano”

Degustazione rum "Dai Caraibi all'Oceano Indiano"

Cena cubana con cocktail e degustazione rum level entry

Percorso: personalizzato – entry level
Ospiti: 8 persone
Rum: Rhum Trois Rivières Cuvée de L’Océan / Rum Doorly’s aged 14 years / Créol Savanna Rhum Agricole Vieux 6 ans
Data: 27 Aprile 2022

 

Degustazione personalizzata entry level con 3 rum con abbinamento dolce; la degustazione dei rum è preceduta da una cena cubana presso il ristorante Monkey in the City a Milano.

La cena – menù degustazione elaborato dallo chef – prevede 8 portate.
Entrantes: Ceviche di Angus al mojito con cetriolo, avocado e menta fresca / Cestino di mais ripieno di ropa vieja (carne di manzo) cotta alla maniera cubana / Polipo marinato alla piastra con crema di avocado e cetriolo / Senor toston con gamberi in salsa creola / Chicharritas di platan
Platos principales: Camarones Rojos al Ron con verdurine di stagione e patata dolce / Pluma iberica marinata con ananas e caffè e yuca fritt
Paso dulce: Flan al cioccolato e glassa di Matusalem 15Y

Rum 1

Rhum Trois Rivières Cuvée de L’Océan

Origine: Martinica
La distilleria:
La Martinica è una delle isole più belle dei Caraibi, ed è la culla dei celebri Rhum agricoli e a partire dal 1996, essendo considerata territorio metropolitano francese, può fregiare i suoi Rhum della prestigiosa denominazione territoriale “A.O.C. Martinique”. Il nome Trois Rivieres (Tre rive) deriva dal fatto che la distilleria si trova ai bordi di tre fiumi che confluiscono: Bois d’Inde, Oman e St. Pierre.

La piantagione Trois Rivières è infatti una delle più antiche della Martinica: risale alla metà del XVII secolo, quando Nicolas Fouquet, Sovrintendente alle Finanze del re Luigi XIV, volle farne la tenuta più grande dell’isola (220 ettari). A quei tempi, la canna da zucchero veniva frantumata con l’ausilio dei mulini a vento dell’epoca: è per questo che, ancora oggi, su ogni bottiglia di Trois Rivières campeggia ben visibile l’emblema del mulino. Fu nel 1785 che Etienne Marraud Desgrottes, un ricco proprietario terriero, acquistò le piantagioni e introdusse la produzione del rum accanto a quella dello zucchero.

Nel corso del secolo successivo, i numerosi zuccherifici gradualmente finalizzarono la loro opera industriale alla sola produzione di Rum fino a che nel 1905 Amédée Aubéry, potente industriale e proprietario terriero, acquista Trois Rivières, modernizzò il sito, ed interruppe la produzione di zucchero, producendo solo rum. Nel 1994 Bellonnie & Bourdillon Successeurs ha acquistato la distilleria e il marchio AOC diventando proprietaria, insieme ai La Mauny rums, di due brand di altissimo livello nel mondo del distillato Agricole.

Il Rum

Tipologia: Rum agricole
Gradazione: Rum bianco 42° Vol.
Colonna: Creole Column Still
Invecchiamento: 3 mesi in vasche di acciaio inox

Trois Rivières Cuvée de l’Océan ha la caratteristica unica di essere stato ottenuto dall’unico succo di canna da zucchero sollevato « les pieds dans l’eau » sul terreno soleggiato di Anse Trabaud, situato nell’estremo sud della Martinica. Questa particolarità geografica, unita alle tecniche di fermentazione appositamente studiate dal nostro Mastro Distillatore, fanno del Cuvée L’Ocean un rum dal gusto unico, caratterizzato principalmente da note sorprendentemente minerali, iodate e saline.

All’olfatto rivela un accenno di aria salata marina appena sovrastante tenui aromi di cocco, note vegetali di canna da zucchero, erba delicata e burro dolce, con una consistenza leggermente cerosa e una sottile spezia di anice. Il gusto è caldo, asciutto e potente, con sentori di pepe bianco e note vegetali di canna da zucchero che, in qualche modo accompagnano una sensazione marina e metallica che dapprima indugia sulla sensazione dei serbatoi di acciaio inossidabile in cui è necessario che l’AOC rhums blanc agricole riposi per 3 mesi, successivamente ritorna alla secca mineralità del terroir tipica del sud della Martinica. Il finale è lungo, sapido e minerale.

thanks to: plantationtroisrivieres.com

Rum 2

Rum Doorly’s aged 14 years

Origine: Barbados
La distilleria:
R.L. Seale è uno dei più vecchi produttori di Rum nelle Barbados, un business di famiglia passato di padre in figlio dal 1820, oggi Richard Seale è il mastro distillatore. Grazie alla loro Foursquare Distillery, a St. Philip, una delle migliori e più moderne distillerie dei Caraibi producono rum con due tipologie di alambicco completamente rinnovati: uno discontinuo ed uno continuo tradizionale. Tutti i Rum di Foursquare non contengono zuccheri e sono distillati e imbottigliati alle Barbados. Richard Seale a tal proposito si autodefinisce un guardiano del Rum, da sempre schierato contro l’adulterazione, l’uso di zucchero e di multicolonne industriali.

Foursquare è anche stata concepita per essere efficiente dal punto di vista energetico e ha il più avanzato sistema di riciclo e smaltimento rifiuti dell’isola. La Foursquare Rum Distillery è nota per la realizzazione di Single Blended Rum composti da un blend di Rum distillati con il pot still e con alambicco a colonna all’interno della stessa distilleria. Per l’invecchiamento viene posta una maniacale attenzione: proprio per questo alcuni Rum stanno diventando vere e proprie edizioni da collezione, altre svolgono il processo di “double aging”, altre ancora invecchiano in botti precedentemente usate, come il Rum “Port Cask Finish” o lo “Zinfandel Cask Blend”.

Il Rum

Tipologia: Authentic Single Blended Rum
Gradazione:  Rum bianco 48° Vol.
Colonna: Pot & Column Stills
Invecchiamento: 14 anni ex-bourbon e Madeira

Secco ed intenso è definitivamente goloso fino a rasentare la perfezione! Distillato in colonna e pot still, invecchiato in vecchie botti di bourbon, imbottigliato con watt extra provenienti da botti di Madeira, offre un naso pronunciato e complesso. Intenso su tabacco, frutta secca, nocciole disidratate e schegge di rovere vanigliato presenta la dolcezza delle more e delle prugne di stagione.

Al palato, frutti tropicali molto maturi, pesino di ciliegia, e caramellati ricoprono le note empireumatiche di rovere tostato con un leggero tocco di vaniglia e zenzero, sfuggendo su un finale meravigliosamente persistente sul cioccolato. Di colore ramato con riflessi rossi, è insuperabile se accompagnato ad una sottile crostata di ananas caramellato.

thanks to: doorlysuk

Rum 3

Créol Savanna Rhum Agricole Vieux 6 ans

Origine: La Réunion (Dipartimento Francese D’oltremare)
La distilleria:
La distilleria Savanna, aperta nel XIX secolo in un luogo chiamato Savanna è definita la distilleria più eclettica al mondo. Si è trasferita nel 1992 a Saint-André, vicino allo zuccherificio Bois-Rouge che le fornisce melassa. Specializzata nella vendita all’ingrosso, dal 2003 commercializza una piccola parte della sua produzione con il proprio marchio, con una politica di bottiglie molto originali e di alta qualità.

Cosa assolutamente rara, sviluppa (in colonne di rame – a Savalle –, acciaio inox e alambicco), sia rum di melassa, succo di canna e grand arôme, che ancora oggi producono solo quattro distillerie nel mondo. Sono disponibili in diverse gamme un po’ complicate da seguire: Créol (succo di canna), Grand Arôme Lontan e High Ester Herr (entrambi grandi aromi), Métis (invecchiato in botti), Intense (melassa), a cui si aggiungono vecchi rum e botti singole Vintage.

Il Rum

Tipologia: Rhum agricole
Gradazione: 46%abv
Colonna: Colonna Creola Savalle
Invecchiamento: 6 anni

Questo Rhum, millesimato 2002, trascorre sei anni in botti di Cognac per poi essere affinato per ulteriori sei mesi in botti di Porto. 59° bottiglia di un’edizione limitata oramai introvabile, si presenta alla vista, di color ambra lucente. Al naso, sentori di frutta, di zucchero di canna, di spezie e di agrumi. In bocca, il sorso è energico, di medio corpo, piacevole e vellutato. Si distende armonicamente, con un finale lungo su note speziate.

Lascia un commento