Degustazione rum "Caribe in relax"
Degustazione rum level entry per addio al celibato a Milano
Percorso: personalizzato – entry level
Ospiti: 8 persone
Rum: Rhum Saint James Coeur De Chauffe / Rum Nation Demerara 15 Years Old / Hampden Estate HLCF 2017 Classic Overproof
Data: 11 Giugno 2022
Degustazione personalizzata entry level con 3 rum con abbinamento dolce e salato: sacher torte della pasticceria Marcella di San Vittore Olona, cioccolato Caraibi 80%, frutta disidratata e frutta secca.
La degustazione segue una cena in un ristorante thailandese e viene effettuata a casa del festeggiato – ignaro della degustazione e amante del rum. Sorpresa ben riuscita per una piacevolissima serata in compagnia.

Rum 1
Rhum Saint James Coeur De Chauffe
Origine: Martinica
La distilleria:
La distilleria che produce i rum etichettati Saint James è attiva sin dal 1765, anno in cui nell’isola della Martinica, sulla strada per il villaggio di Saint Pierre ai piedi del vulcano Pelée, il reverendo padre Edmund Lefebure, alchimista e distillatore oltre che religioso, iniziò a creare i suoi rum, che venivano venduti ai coloni inglesi stabilitisi nelle Americhe.
Dalla sua fondazione fino a oggi, la distilleria è sempre rimasta attiva, e attualmente può contare su una vasta piantagione di canna da zucchero di proprietà, che garantisce una produzione media annua di circa tre milioni di litri di rum. Altra storia è invece quella del marchio “Saint James”, che viene registrato nel 1882 dal mercante marsigliese Paulin Lambert il quale, oltre ad aver ideato il disegno della celebre bottiglia carrée quadrata e a fondo piatto che ancora oggi identifica la marca Saint James, ha avuto il grande merito di saper individuare l’altro livello qualitativo dei rum distillati da padre Lefebure. Così, dopo essere passato di mano in mano, dal 2003 il marchio Saint James appartiene al gruppo La Martiniquaise, ma soprattutto identifica una tra le più vaste gamme di rum agricoli della Martinica e dei Caraibi, garantendo allo stesso tempo una qualità eccelsa e a tratti inarrivabile.
Il Rum
Tipologia: Rum agricole
Gradazione: Rum bianco 60° Vol.
Colonna: Column Still
Invecchiamento: 3 mesi in vasche di acciaio inox
St. James Coeur De Chauffe è un Rhum Agricole. La fermentazione del puro succo di canna, con lieviti selezionati, dura non più di 48 ore. La distillazione è doppia, dall’unico esemplare di pot still discontinuo rimasto in Martinica. Al naso ricorda la pera fresca, il caramello, il tabacco, il miele e le erbe aromatiche. Cremoso in bocca, vellutato e caldo, è connotato da una chiusura appena speziata.

thanks to: thelonecaner.com
Rum 2
Rum Nation Demerara 15 Years Old (bottled in 2004)
Origine: Guyana Britannica
La distilleria:
La Guyana è uno degli ultimi paesi ancora incontaminati, ricoperto quasi integralmente dalla foresta vergine amazzonica. Fondata nella seconda metà del XVIII secolo, la Demerara Distillers, a seguito della chiusura di ben otto distillerie nazionali che hanno cessato la loro attività dopo il secondo conflitto mondiale, è oggi l’unica distilleria rimasta operativa in Guyana.
L’azienda, grazie alla lungimirante decisione del leggendario amministratore Yesu Persaudk, oltre a possedere il più grande stock al mondo di vecchi Rum, può vantare una combinazione di alambicchi unica, in grado di poter raccontare tutte le sfumature e le tipicità appartenenti alla tradizione del Rum stesso: tre doppie colonne coffey still, due moderne colonne multiple di tecnologia indiana, due savalle still, un wooden double pot still – chiamato anche Port Mourant – un wooden single pot, un alambicco a colonna coffey in legno, un alambicco di rame Wedderburn style, un alambicco di rame tradizionale e uno small gin still batch: tredici alambicchi in totale, grazie ai quali vengono distillati Rum dalle caratteristiche peculiari e specifiche, che uniti in blend danno origine a uno stock di circa 100mila barili.
Il Rum
Tipologia: Single Blended Rum
Gradazione: 43° Vol.
Colonna: Pot & Column Stills
Invecchiamento: 15 anni in rovere
Colore ambra scuro con pennellate rame, ha olfatto profondo di uva sultanina, mandorle tostate e marzapane, con ricordi di melassa e caramello, il tutto perfettamente equilibrato. Il sorso è morbido e avvolgente e possiede tutta l’eleganza di un grande distillato soprattutto nella persistenza, lunga e raffinata, tutta giocata sul contrasto tra dolcezza e note boisé.

thanks to: lionswhisky.com
Rum 3
Hampden Estate Eight Years Single Jamaican Rum
Origine: Jamaica
La distilleria:
Hampden Estate è una delle più antiche tenute di zucchero della Giamaica. Risale al 1753 quando la tenuta era di proprietà del signor Archibald Stirling della Scozia. Nel 1779 il signor Sterling costruì l’Hampden Great House, il cui piano terra fu utilizzato come negozio di rum fino all’inizio del 1900. La famiglia Farquarson gestì la tenuta producendo zucchero e rum fino al 2003, quando a cui divenne proprietà della Jamaica Sugar Company. La tenuta è rinomata per avere la migliore terra di canna da zucchero in Giamaica, producendo la maggior parte delle tonnellate di zucchero dalla canna da zucchero macinata.
A quel tempo, i rum Hampden venivano esportati esclusivamente in Europa, Inghilterra e Scozia. Nel 2009, Everglades Farms Ltd., di proprietà della famiglia Hussey, ha acquisito la proprietà tramite un’offerta pubblica attraverso una procedura di disinvestimento di asset dalla Jamaica Sugar Company, di proprietà del governo della Giamaica. Dall’acquisizione, Everglades Farms ha investito molto nel rum, creato posti di lavoro in tutta la città di Trelawny e fornito ampie infrastrutture a più di 17 comunità e scuole.
Il Rum
Tipologia: Rum tradizionale
Gradazione: 60%abv
Colonna: Double retort
Invecchiamento: 8 anni
Cinque elementi unici caratterizzano questo rum: 1) l’acqua di fonte. 2) le fermentazioni selvagge e valori elevati di esteri. 3) 7 ore di distillazione in Double Retort Pot Still. 4) l’invecchiamento e l’imbottigliamento senza nessun additivo, colorante o zuccheri aggiunti. 5) l’invecchiamento tropicale (a partire dal 2009).
Hampden Estate HLCF Classic è prodotto esclusivamente a partire dal mark HLCF (Hampden Light Continental Flavoured), ed è uno dei mark ad alta concentrazione di esteri, vale a dire dai 400 ai 600 gr/hlpa. Nonostante la potenza, resa evidente dalla gradazione al 60%, questo rum rimane comunque delicato e raffinato, con le sue note tostate di legno e spezie. Di colore ambrato, al naso si esprime con sentori fruttati, note di spezie e cenni di succo di mela, oli essenziali, solventi, fiori, erbe officinali e idrocarburi. Al palato si presenta incredibilmente pungente, intenso, concentrato, ricco, caldo e deciso con un finale molto lungo.

thanks to: hampdenestaterum.com